La responsabilità estesa dei soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti.

Secondo il Testo Unico Ambiente la responsabilità nella gestione dei rifiuti non si ferma alla regolarità delle operazioni svolte dal soggetto imputato per reati connessi alla gestione dei rifiuti: ogni operatore è chiamato a verificare la regolarità delle attività di chi lo ha preceduto e/o lo seguirà nella filiera della gestione del rifiuto.

Ciascun soggetto coinvolto è tenuto a prendere consapevolezza dei concreti rischi connessi alla gestione dei rifiuti, avendo ben chiaro il perimetro della legalità entro il quale è chiamato ad operare. Sul punto, una puntuale e costante consulenza può fare la differenza in un settore molto delicato come quello della gestione dei rifiuti.

Per leggere la Newsletter: Newsletter – responsabilità sulla gestione dei rifiuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca su ''Gestione cookie'' nel footer per poter modificare le impostazioni. maggiori informazioni maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi